Servizi odontoiatrici per adulti
Cure e trattamenti
per tutti i pazienti

Prevenzione ed igiene orale
Grazie alle sedute di igiene, ognuna della durata di un’ora, favoriamo la prevenzione ed educhiamo il paziente a una corretta cura di denti, bocca e relativi tessuti. Una parte del tempo a voi dedicato verrà investito per un’accurata visita, ascolteremo i vostri dubbi e cercheremo insieme la soluzione e gli strumenti più idonei alla vostra igiene domiciliare e ai corretti stili di vita. Intendiamo anche tenervi sempre aggiornati sulle nuove tecniche in atto nel mondo dell’odontoiatria e dell’igiene dentale.
Controllo dell'ansia
Un paziente su quattro non riesce a rivolgersi ad un dentista perché ne ha paura. Grazie ad un approccio sedativo con protossido d’azoto riusciamo a curare anche le persone più ansiose oltre ai pazienti con riflesso del vomito molto accentuato o problemi particolari di salute generale. Il protossido d’azoto ci permette di curare anche i pazienti più piccoli e più esigenti che spesso hanno avuto esperienze negative con il dentista.
Parodontologia
La parodontologia si occupa della cura e della prevenzione della malattia parodontale, più comunemente detta “parodontite” o “piorrea”. La parodontite è in termini scientifici l’infiammazione dovuta quasi sempre ad una scarsa o errata igiene dentale del parodonto, cioè di tutto quello che sta intorno alle radici dei denti (gengive, legamenti alveolo-dentari, alveoli e apparato osseo).
Odontoiatria Conservativa
L’odontoiatria conservativa si occupa di ripristinare l’integrità degli elementi dentali che hanno perso parte della loro struttura. Essa è volta alla prevenzione, alla diagnosi, al trattamento e alla riabilitazione delle patologie che coinvolgono i tessuti duri del dente, quali la carie, le abrasioni meccaniche, le erosioni chimiche, l’usura dentale e le fratture dei denti per trauma, entro certi limiti.
Endodonzia
L’endodonzia è la branca dell’Odontoiatria che si occupa dei tessuti interni del dente, delle patologie e delle terapie a esse correlati. Mira a conservare i denti che hanno ricevuto un danno grave della loro struttura che ha portato all’infezione e alla necrosi della polpa, con ripercussioni acute o croniche dei tessuti circostanti, più o meno dolorose.
Chirurgia orale
La chirurgia orale si occupa di tutti quei particolari interventi chirurgici tesi a porre rimedio a situazioni biologiche e anatomiche problematiche che minano la salute del paziente, che, in alcuni casi, potrebbero essere divenute persino irreversibili senza l’intervento di un esperto dell’odontoiatria.
Implantologia
L’implantologia si occupa di sostituire i denti mancanti con impianti in titanio inserite all’interno dell’osso che possono sostenere denti singoli, gruppi di denti o persino fungere da supporto per un’intera arcata.
Ortognatodonzia
Lo scopo dell’ortognatodonzia è il ripristino di una corretta occlusione, ossia di un corretta interazione statica (in posizione di riposo) e dinamica (durante le funzioni orali) tra le arcate dentarie. Per raggiungere questo obiettivo si combina il ricorso a terapie ortopedico-funzionali con apparecchiature rimovibili o fisse, che, quando incontrano le tecnologie di ultima generazione, posso persino essere invisibili.
Radiologia
Protesi
La protesi fissa su dente naturale consiste in elementi dentali artificiali che vengono “appoggiati” su quelli naturali ancora esistenti nella bocca del paziente.
Tra le protesi dentali su denti naturali, figurano anche le faccette, ovvero “gusci” che vengono applicate sui denti naturali che permettono di correggere alcuni difetti di colore, forma e dimensione.
Sbiancamento
Lo sbiancamento dentale professionale si divide in due possibilità:
– Sbiancamento alla poltrona: vengono applicati direttamente sull’elemento dentale agenti chimici sbiancanti che possono essere attivati o meno da eventuali sorgenti luminose.
– Sbiancamento domiciliare: vengono realizzate presso il nostro centro mascherine personalizzate, riproducendo l’esatta forma dell’arcata dentale del paziente. All’interno di queste mascherine viene inserita la giusta quantità di gel sbiancante, fornito dall’igienista in funzione delle necessità del paziente.